INFORMAZIONI GENERALI | Il certificato di godimento dei diritti civili attesta che nei cinque anni precedenti la richiesta a carico del soggetto richiedente non sono stati emessi provvedimenti e non sono in corso procedimenti di interdizione, di inabilitazione o di fallimento. Il Tribunale di competenza è quello di residenza dell’interessato. Se il richiedente risiede nel circondario da meno di 5 anni, il certificato si riferirà al periodo di residenza nel circondario (in questo caso alla domanda va’ allegata un certificato di residenza). Il certificato conserva validità se presentato entro 6 mesi. Se ad uso amministrativo per una pubblica amministrazione può essere sostituito con autodichiarazione resa ai sensi dell’art. 46 del D.lgs 28/12/2000 n° 445. |
---|
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | Il diretto interessato o un suo incaricato munito di delega scritta, produce una domanda al Tribunale competente su carta bollata da € 16,00 per atti amministrativi, allegando ulteriore marca da € 16,00 per atti giudiziari e marca per diritti di cancelleria. da € 3,54 o € 10,62 (certificato urgente). Nel caso di delega sono indispensabili i documenti di riconoscimento in corso di validità del delegante e del delegato. |
---|